Pane alto e soffice con olio extra vergine di oliva Colli Borbonici®

Pane alto e soffice con olio extra vergine di oliva con la macchina del pane

In un mondo dove la semplicità incontra la qualità, nasce il nostro pane fatto in casa con olio extra vergine di oliva dei Colli Borbonici®: alto, soffice, leggero e dal profumo inconfondibile.


Oggi ti presentiamo una ricetta che valorizza l’essenza del nostro olio EVO in un pane genuino, realizzato con la macchina del pane Moulinex Pain d'Or, selezionando il Programma 7 (Pane dolce), perfetto anche per impasti soffici e ben lievitati.

🌿 Perché usare l’olio extra vergine?
Il nostro olio extra vergine di oliva non è solo un condimento: è un ingrediente vivo, che arricchisce il pane di profumo, leggerezza e autenticità.
Sostituisce il burro o altri grassi raffinati, regalando un risultato soffice, più digeribile e naturalmente sano.

📝 Ingredienti per un pane da 400 g di farina:
Farina: 400 g (tipo 0, 1, 2 o ai cereali – se usi farro, vedi nota sotto)

Acqua tiepida: 258 g

Lievito madre essiccato: 24,6 g

oppure 9,2 g di lievito di birra fresco (sciolto in parte dell’acqua)

Olio extra vergine di oliva: 18,5 g

(Facoltativo): 1 cucchiaino di miele per attivare meglio il lievito e donare una leggera fragranza

👨🍳 Procedimento con Moulinex Pain d'Or – Programma 7
Inserisci gli ingredienti nel cestello della macchina nell'ordine seguente:

Acqua tiepida

Olio EVO

Miele (facoltativo)

Farina

Lievito (per ultimo, senza contatto diretto con i liquidi)

Seleziona il Programma 7 – “Pane dolce”, perfetto per ottenere una consistenza morbida e una crosta delicata.

Avvia la macchina: il ciclo impasto-lievitazione-cottura durerà circa 3 ore e 30 minuti.

A fine cottura, lascia intiepidire il pane nel cestello per 10 minuti, poi rimuovilo delicatamente e fallo raffreddare su una griglia.

🍞 Il risultato?
Un pane alto, ben alveolato e incredibilmente soffice, con una crosta sottile e fragrante. Perfetto per colazione, merenda o da accompagnare a piatti salati.

📌 Note e varianti:
Se usi farina di farro, riduci l’acqua a circa 230-240 g (assorbe meno liquidi).

Per un profumo più rustico, puoi usare una miscela di farina tipo 1 e integrale.

Vuoi un pane più ricco? Aggiungi semi (lino, zucca, girasole) prima della cottura.

✨ Pane fatto in casa, con il cuore del nostro olio
Ogni fetta racconta una storia di semplicità e bontà. Usare l’olio extra vergine nella panificazione è un gesto che unisce salute, sapore e tradizione.
Con la comodità della macchina del pane, anche chi ha poco tempo può portare a tavola un prodotto genuino, profumato e preparato con amore.

📸 Hai provato la ricetta?
Taggaci su Instagram con #PaneEVO e condividi il tuo pane alto e soffice!
Scopri altri consigli e ricette sul nostro blog o visita lo shop online per acquistare il nostro olio extravergine.

 

Torna al blog

Lascia un commento