piadina olio extra vergine di oliva Colli Borbonici® senza strutto

Piadine all'olio extra vergine di oliva senza strutto: la ricetta perfetta per un gusto leggero e autentico!

Se ami la piadina ma cerchi un'alternativa più leggera e completamente senza strutto , sei nel posto giusto! Questa ricetta, semplice e veloce, ti permetterà di preparare in casa delle piadine deliziose e fragranti, perfette da farcire con quello che più ti piace. L' olio extra vergine di oliva dei Colli Borbonici® dona un sapore delicato e un profumo irresistibile, rendendo queste piadine adatte a ogni occasione.

Pronti a mettere le mani in pasta?


Ingredienti:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 ml di acqua
  • 30 gr di olio extra vergine di oliva 
  • 5 gr di sale fino

Preparazione

Prepara l'impasto: Puoi impastare sia a mano, in una ciotola capiente, sia utilizzando una planetaria. Inizia unendo la farina e aggiungendo l'acqua a filo, un po' alla volta, mescolando man mano. Poi incorpora anche l'olio extra vergine di oliva sempre a filo. Se impasti a mano, all'inizio puoi aiutarti con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi il sale fino e continua a impastare energicamente fino a ottenere un panetto morbido, liscio, non appiccicoso e ben incordato.

 

Fai riposare: Copri l'impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare per almeno 20 minuti a temperatura ambiente. Questo permetterà all'impasto di rilassarsi e sarà più facile da stendere.


Dividi l'impasto: Con l'aiuto di un tarocco o un coltello, dividi l'impasto in tanti pezzetti. Con queste dosi, ti consiglio di ricavare da 4 a 6 piadine, a seconda della dimensione della padella che utilizzerai per la cottura.

Forma le palline: Lavora ciascun pezzetto di impasto fino a formare delle palline lisce.


Stendi le piadine: Su una superficie leggermente infarinata, stendi ciascuna pallina con un matterello fino a ottenere una sfoglia sottile e rotonda. Non preoccuparti se non sono perfette, il bello delle piadine fatte in casa è anche l'imperfezione!


Cottura delle Piadine all'Olio d'Oliva:

Scalda la padella: Fai riscaldare una padella antiaderente a fiamma media. È fondamentale che sia ben calda prima di adagiare la prima piadina. Non è necessario aggiungere olio o grassi in padella.

Cuoci la prima piadina: Adagia delicatamente la piadina calda sulla superficie e lasciala cuocere per qualche minuto, senza coprire. Vedrai che inizieranno a formarsi delle deliziose bollicine in superficie.

Gira e continua a cuocere: Quando il fondo della piadina sarà dorato, girala con una spatola e procedi alla cottura dell'altro lato fino a quando non sarà anch'esso dorato e con le caratteristiche macchiette marroni.

Impila e servi: Man mano che le piadine sono pronte, impilale l'una sull'altra su un piatto. Questo le aiuterà a mantenersi calde e morbide. Puoi farle subito da calde e gustarle, oppure farcirle e poi riscaldarle brevemente in padella o sulla piastra prima di servirle.

Idee per Farciture Semplici e Gustose:

Le piadine sono incredibilmente versatili! Ecco alcune idee per farciture semplici e deliziose, perfette per le tue piadine all'olio extra vergine di oliva:

Classica e Fresca: Prosciutto crudo, squacquerone (o stracchino) e rucola. Un evergreen che non delude mai!


Vegetariana Mediterranea: Pomodoro a fette, mozzarella fresca (o feta sbriciolata), basilico fresco e un filo d'olio d'oliva.


Golosa e Cremosa: Crema di formaggio spalmabile, salmone affumicato e un pizzico di erba cipollina tritata.


Verdure Grigliate: Melanzane e zucchine grigliate, pecorino a scaglie e un tocco di menta fresca.

Dolce (per una merenda o colazione diversa): Nutella o crema spalmabile al cioccolato e granella di nocciole.

Spero che questa ricetta ti sia utile e ti ispiri a creare le tue piadine perfette!

Qual è la tua farcitura preferita per la piadina? Fammelo sapere nei commenti!

Torna al blog

Lascia un commento